Chi siamo
Smemoranda, la storica agenda “un po’ libro un po’ diario” si è sempre distinta per un’attenzione concreta ai valori dei grandi temi sociali, coinvolgendo intere generazioni di studenti, giovani-adulti e forever young attraverso una narrazione fortemente valoriale.
In quarant’anni di storia e con il supporto della omonima Fondazione a sostegno dell’ambiente e della solidarietà, ha messo a punto numerosi progetti di comunicazione sociale che hanno consentito la nascita e lo sviluppo di una community identitaria di fan, prevalentemente giovani e giovanissimi, che conta oltre tre milioni di follower.
Con l’intento di mettere a sistema l’esperienza maturata, Fondazione Smemoranda ha deciso di dare vita a una serie di progetti da realizzare in ambiti di grande interesse e assoluta attualità per i giovani, affidando a M&C la funzione di progettazione integrata e sviluppo.
M&C opera dal 1989 nella comunicazione sociale e ha al suo attivo oltre 400 campagne su temi di pubblica utilità in tutt’Italia. Sono stati realizzati format per lo più dedicati al mondo della scuola, su tutte le tematiche di interesse dei giovani, con attenzione alle modalità di sviluppo di un rapporto proficuo Istituzioni-Scuola-Studenti-Famiglia. Nello specifico, M&C ha realizzato oltre 30 milioni di copie di materiali destinati alla comunicazione sociale e all’educazione civica.
È da questa alleanza che è nata SmemoLab impresa sociale, che si propone di coinvolgere i giovani, destinatari dei progetti, nella progettazione e realizzazione dei concept e dei contenuti delle campagne educative, per definire in modo partecipato temi e canali di una nuova educazione civica e civile, che rappresenti un format da mettere a disposizione, a livello nazionale, della scuola italiana e dei giovani tutti.